Storia

UNA LUNGA STORIA DI PASSIONE

Tra la pallavolo e San Giustino esiste da tempo un’affinità che va oltre il semplice gioco: è un sentimento sincero verso uno sport bello e pulito, che ha sempre contraccambiato il paese, regalando ricordi ed emozioni indimenticabili.
Dai tempi del campetto amatoriale del circolo Acli...

...alle tribune gremite dei play off in Superlega, a San Giustino si è sempre respirato il piacere del volley. È da questa solida base di passione incondizionata che ricomincia l’avventura di un bel gruppo di amici con un sogno scolpito nei cuori:

il palazzetto stracolmo di gente ed un boato per ogni punto conquistato!

GLI OBIETTIVI

Abbiamo obiettivi ambiziosi che vogliamo assolutamente condividere con la realtà socio-economica dell’intero comprensorio altotiberino.

Sono obiettivi che richiederanno un impegno notevole ma sui quali siamo pronti a giocare la nostra partita:

1) Tornare a vedere la serie A.

2) Fare di San Giustino un polo di attrazione per tutto il movimento pallavolistico dell’Alto Tevere Umbro e Toscano.

3) Strutturare un movimento giovanile di eccellenza che possa diventare il trampolino di lancio per i migliori elementi.

4) Realizzare un’ampia sinergia tra sport, associazionismo, attività commerciali e istituzioni che garantisca il coinvolgimento di tutti coloro che aspettano la domenica per ritrovarsi al palazzetto.

LO SPIRITO

Siamo convinti che in tutto quello che si fa, ci vogliono due elementi di base, che saranno la carta d’identità del nostro gruppo. Chi si avvicina alla Pallavolo San Giustino dovrà poter riconoscere immediatamente due valori: PASSIONE E PROFESSIONALITÀ.

La PASSIONE di chi ama il volley senza secondi fini.

La PROFESSIONALITÀ che nasce da un progetto al quale aderiscono uomini e donne motivati, provenienti da diversi settori del mondo delle professioni e dell’imprenditoria.

Abbiamo la presunzione che tutto il resto sia secondario!